Amalfi

Patrimonio dell’Umanità

cultura e natura

Prima repubblica marinara in epoca medioevale, incastonata nella costiera che dal 1997 è riconosciuta patrimonio dell’Umanità e dell’Unesco, Amalfi è oggi un rinomato centro d’interesse storico, culturale e naturalistico tra i più apprezzati di tutta la penisola italiana.

Considerata una delle prime città europee ad aver scoperto la carta, il paese conserva angoli, viuzze, scalinate e architetture d’impronta arabo normanna, come il Duomo e il suo Campanile o il Chiostro del Paradiso, di costruzione duecentesca, inizialmente adoperato come cimitero per i nobili e illustri cittadini amalfitani.

Le spiagge amalfitane

Caratterizzata da piccole spiagge di sassolini, come la rinomata spiaggia del Duoglio, Amalfi è ricordata anche per le caratteristiche spiagge di Santa Croce, raggiungibile dal molo Pennello o la spiaggia di Marina Grande, facilmente accessibile perché situata nel pieno centro cittadino.

Esplora Amalfi con uno dei nostri tour

Tour collegati alla costa d’Amalfi

Se hai dubbi qui trovi le risposte

DOMANDE FREQUENTI

Di seguito riportiamo alcune informazioni utili riguardanti il tour:

  • La conferma della prenotazione verrà inviata al momento della prenotazione stessa.
  • Non disponiamo di accessibilità per disabili, tuttavia l’accesso con passeggini è consentito.
  • Questo tour può ospitare un massimo di 8 partecipanti.
  • I bambini devono essere sempre accompagnati da un adulto.
  • Si consiglia di portare con sé un abbigliamento adeguato (pantaloncini, costume da bagno, infradito e/o pantofole)
  • Skipper esperto
  • Attrezzatura per lo snorkeling (maschera e boccaglio)
  • Teli mare
  • Servizio open bar (acqua, birra, coca cola, aranciata, prosecco, stuzzichini dello chef)
  • Equipaggiamento di sicurezza
  • Carburante
  • Assicurazione
  • Partenza: 10:00 dal porto di Sorrento / Seiano / Marina della Lobra (Massa Lubrense)
  • Ritorno: 17:00

Per permettere ai nostri ospiti di trascorrere una vacanza rilassante e spensierata, garantiamo la completa copertura assicurativa dell’imbarcazione

Ogni tour può ospitare fino ad un massimo di 8 persone

Certo, la nostra barca è dotata di giubbotti di salvataggio per ognuno degli ospiti presenti a bordo e di ogni altro dispositivo di sicurezza

Si, possono salire, non vi è alcun limite d’età. È necessario tuttavia che gli adulti vigilino attentamente sui piccoli ospiti presenti a bordo per tutta la durata del viaggio.

No, gli animali domestici non sono ammessi a bordo.

Per garantire la pulizia della nostra barca e la protezione dei materiali di cui è costituita, chiediamo ai nostro gentili ospiti di togliere le scarpe un attimo prima di salire a bordo.

È severamente vietato portare cibo e/o bevande dall’esterno. 

Non è previsto alcun pranzo a bordo della nostra Good Life. Durante i nostri tour è prevista invece una sosta per il pranzo, per questo è nostra premura, qualora richiesto dagli ospiti, raccomandare ristoranti locali con un buon rapporto qualità-prezzo.

Si, è possibile farlo comunicando agli operatori al momento della prenotazione le proprie necessità.

Il tour ad Amalfi prevede una tappa intermedia a Conca dei Marini e al fiordo di Furore. Giunti a destinazione sarà possibile effettuare una visita al borgo per una durata di circa 3 ore, fare il bagno per poi ripartire.

Qualora desiderassi annullare un tour e richiedere un rimborso completo, ti chiediamo gentilmente di comunicarlo almeno 7 giorni prima. Nel caso in cui annullassi il tour entro 3 giorni prima dell’inizio, l’anticipo versato verrà trattenuto come penale.

Per la sicurezza e l’incolumità sia dell’equipaggio che dell’imbarcazione, è indispensabile che le condizioni meteorologiche siano favorevoli per lo svolgimento del tour. Se questo dovesse essere cancellato a causa di condizioni meteorologiche avverse, Selequa garantirà la partecipazione alla prima data disponibile oppure, qualora lo preferissi, ti offrirà un rimborso completo.